Primavera a Scena: una delizia per gli occhi, il palato e lo spirito
19.03 – 14.05.2023
Quando a Scena arriva la primavera, l'inverno si mostra restio a cederle il passo. Obbligato a ritirarsi, si rannicchia sulla cima dei monti sotto un candido manto di neve, mentre giù a valle la primavera fa la sua entrata trionfale e lascia scivolare su campi e prati il suo strascico fiorito. Lo spettacolo dei meleti rosati che si stagliano sul bianco delle montagne esercita un fascino irresistibile, e nell'aria aleggia il richiamo del risveglio della natura.
Se la primavera bussa sempre anzitempo alle sue porte, Scena lo deve alla posizione privilegiata sui soleggiati pendii sopra la città di Merano e al clima mediterraneo, mite e temperato, che già a marzo le offre un assaggio di estate. È un periodo meraviglioso per gli amanti della natura, dei piaceri della vita e dell'attività fisica. Ideale per ricaricare le batterie tra le aiuole in fiore e le fresche acque dei ruscelli e per intraprendere le prime escursioni dell'anno, a piedi, in mountain bike o in bicicletta elettrica. Con la sua cornucopia di colori, profumi ed emozioni, la primavera cambia il volto del paesaggio di Scena e porta un'ondata di novità nelle cucine, nelle cantine e nei castelli. Là dove la magia della bella stagione si assapora nell'ambito di eventi tutti speciali e tutti diversi: un concerto all'aperto o una vivace matinée, una degustazione all'insegna della bontà e del divertimento o una cena di quattro portate con tanto di mistero da risolvere, un appuntamento con l'arte e la cultura in occasione di una lettura pubblica o una visita guidata di un castello al calar delle tenebre. O ancora, un workshop floreale in cui dare libero sfogo alla fantasia o un'escursione guidata alla scoperta della ricca tavolozza di colori che tingono il paesaggio. Nelle malghe e nei giardini, tra i meleti e i vigneti, tutt'attorno a Castel Schenna... in ogni angolo della soleggiata terrazza sopra Merano, la bella stagione invoglia a provare nuove attività, a stare all'aria aperta, a gustare la vita. A quest'ultimo aspetto ci pensano in particolare i ristoranti, le osterie e i locali di Scena, che in primavera servono in tavola squisiti piatti freschi a base di verdurine di stagione e saporite erbette. Delizie per il palato, bellezze per gli occhi, stimoli per la mente: la primavera a Scena è una vera esperienza per tutti i sensi.
CONSIGLIO
La primavera a Scena porta una ventata di aria fresca... e innumerevoli vantaggi. Perché con la MeranCard l'utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico, l'entrata nei musei altoatesini nonché diverse riduzioni e sconti nelle strutture partner sono già inclusi nel prezzo della camera.
Gli imperdibili appuntamenti di “Scena in fiore”
Sabato 25.03 e domenica 26.03.2023
Festa di primavera dei Vigili del Fuoco Volontari di Scena
Sabato 25.03 e domenica 26.03.2023
A Scena, l’arrivo della bella stagione viene tradizionalmente celebrato con una grande festa dei Vigili del Fuoco Volontari. In Piazza Raiffeisen, al coperto, nel cuore del borgo, giovani e meno giovani si danno appuntamento per fare festa e trascorrere momenti di spensieratezza all’insegna di balli, gusto e convivialità. Oltre alla musica dal vivo e a ogni sorta di prelibatezza e bevanda, non mancano un programma di animazione per i più piccoli, la benedizione delle auto d’epoca e il tradizionale Frühschoppen domenicale.
Scena in fiore
Abbiamo bisogno del Suo consenso!
Per l’integrazione dei contenuti ci avvaliamo di fornitori terzi (YouTube Video)
che possono raccogliere dati personali sulle Sue attività.
La preghiamo di prendere nota dei dettagli e di dare il Suo consenso.
Le nostre offerte speciali
Scopri le nostre offerte per le tue vacanze tra le Dolomiti